Sangiovese in purezza, è un vino più strutturato con sentori leggeri di legno ma sempre il frutto e protagonista ,si affina in botti grandi, adatto per carni rosse
Dall’aspetto liscio e compatto e dalla crosta di colora bianco / giallo. La pasta è tenera e gradevole al palato e la consistenza è morbida e vellutata. Le note del latte danno accenti di freschezza ad un pecorino dal sapore avvolgente. Realizzato con solo latte di pecora pastorizzato della Val d’Orcia e centro Italia.
Dall’aspetto liscio e compatto e dalla crosta di colora bianco / giallo. La pasta è tenera e gradevole al palato e la consistenza è morbida e vellutata. Le note del latte danno accenti di freschezza ad un pecorino dal sapore avvolgente. Realizzato con solo latte di pecora pastorizzato della Val d’Orcia e centro Italia.
Stagionatura 20 / 25 giorni circa
Ingredienti Latte di pecora pastorizzato, sale, caglio, fermenti lattici
Conservabilità Circa 120 giorni se conservato in luogo fresco
L’Olio Extra Vergine di Oliva Lo Ziro Monaci è frutto dell'esperienza della Monaci Remo Srl nella selezione di oli dal sapore ricco ed equilibrato. Si ottiene dalla prima spremitura a freddo delle olive. Esprime note aromatiche tipiche degli oli freschi di frantoio mantenendo un tono di fondo più dolce e delicato, apprezzato dalla maggior parte dei palati. L'Olio Extra Vergine di Oliva Lo Zir ...
L’Olio Extra Vergine di Oliva Lo Ziro Monaci è frutto dell'esperienza della Monaci Remo Srl nella selezione di oli dal sapore ricco ed equilibrato. Si ottiene dalla prima spremitura a freddo delle olive. Esprime note aromatiche tipiche degli oli freschi di frantoio mantenendo un tono di fondo più dolce e delicato, apprezzato dalla maggior parte dei palati. L'Olio Extra Vergine di Oliva Lo Ziro Monaci è ideale nell'uso in tavola ed insaporisce anche i cibi più leggeri senza coprirne il gusto.
CONSERVAZIONE DELL'OLIO Conservare il prodotto nel contenitore chiuso in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce solare diretta. L'Olio se ben conservato può durare a lungo, mantenendo invariate le proprie caratteristiche chimiche ed organolettiche. Bisogna comunque difenderlo da suoi principali nemici: le alte temperature, la luce e l'ossigeno dell'aria.
Qualitativamente l'olio è FRUTTATO MEDIO tendenzialmente maturo, in bocca si percepisce una gradevole sensazione di amaro e piccante ben equilibrati, con note erbacee